menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Affari e gestione (management)
Affari: argomenti generali
Il bene dell'azienda. Scritti in onore di Vittorio Coda
Il bene dell'azienda. Scritti in onore di Vittorio Coda
Riferimento: 9788814174247
Editore:
Giuffrè
Collana:
Centro universitario studi aziendali
In commercio dal:
2012
Pagine:
490 p., Libro in brossura
EAN:
9788814174247
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Disp. in 1/2 gg lavorativi
E-Book non acquistabile
Descrizione
La raccolta di saggi che costituisce il volume rappresenta, da parte degli studiosi di Economia Aziendale dell'Università di Palermo, non solo un omaggio ma anche un tangibile segno di riconoscenza verso l'opera di Vittorio Coda che ha sempre costituito per loro un punto di riferimento imprescindibile per disegnare le proprie linee di ricerca e una fonte inesauribile di insegnamenti da trasmettere agli studenti. Il volume si dipana a partire dalla lectio magistralis che il prof. Coda ha tenuto presso la Facoltà di Economia di Palermo il 5 novembre 2010 ed intitolata Capire e fare il bene dell'azienda. Nel suo intervento egli ha tratteggiato, con la consueta linearità e profondità espositiva, le caratteristiche che dovrebbero contraddistinguere un buon management. I quindici studiosi che hanno contribuito alla realizzazione del volume hanno voluto, prendendo spunto dai temi trattati nella lectio del prof. Coda, approfondire ognuno una specifica tematica. Mentre i primi otto saggi sono di tipo generalista e conducono analisi riferibili a qualsivoglia tipologia aziendale, i secondi sette analizzano tematiche riconducibili a particolari fattispecie aziendali. Il filo conduttore di ognuno dei contributi è rappresentato dal concetto di bene dell'azienda e da quello di sviluppo aziendale.
Condividi