Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale

Riferimento: 9788865165140

Editore: Altreconomia
Autore: Ferrari Mauro
Collana: Storie di libere scelte e stili di vita
In commercio dal: 08 Marzo 2024
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788865165140
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo stesso modo, le persone che vengono considerate come erbaccia dalla società dominante sono spesso le più innovative. Ferrari delinea un quadro sociale e politico che associa le erbacce a movimenti e individui che si oppongono alle norme costituite, incoraggiando il riconoscimento della bellezza e del valore della diversità. Un percorso analitico che esplora la globalizzazione delle disuguaglianze, offrendo una visione articolata e ricca di spunti sulla complessità dei fenomeni migratori. Questo libro introduce al concetto di botanica sociale, un campo di studio interdisciplinare che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica sulla connessione tra natura e cultura. Prefazione di Bruno Bignami Postfazione di Gianni Tamino.