Elementi di antropologia culturale di un fenomeno intramontabile: la Cavalleria. Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San G

Riferimento: 9788865079416

Editore: Universitalia
In commercio dal: 03 Ottobre 2016
Pagine: 284 p., Libro in brossura
EAN: 9788865079416
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Lo spirito della cavalleria venne mantenuto in vita, nonostante i mutamenti storici ed antropologici, anche grazie agli Ordini cavallereschi che ebbero una funzione operativa fintanto che svolsero un'attività politico-militare, e cioè fino al Duecento. Mantennero intatta, invece, la loro forza vitale quegli Ordini che, nati con ideali cristiani e militari, abbandonarono progressivamente gli aspetti militareschi mantenendo e rafforzando gli scopi umanitari. Simile vitalità hanno mantenuto quelle istituzioni cavalleresche che sono rimasti in relazione costante con una fons honorum come la Santa Sede. Tra questi, ad esempio, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sotto la Regola di San Basilio Magno. Per i membri degli Ordini cavallereschi tradizionali i modelli ispiratori sono quelli della antropologia di ispirazione cristiana mentre per gli insigniti degli Ordini di merito i parametri sono derivati dalla morale di ispirazione laica: per entrambe le categorie tuttavia è valido il riferimento ai cardini, ovunque nel mondo condivisi, del diritto naturale.