menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Politica e governo
Attivismo politico
Idea disarmante. Trent'anni di Forumpace (Un')
Idea disarmante. Trent'anni di Forumpace (Un')
Riferimento: 9791259790385
Editore:
People
Autore:
Villa M. (cur.)
Collana:
Idee
In commercio dal:
12 Gennaio 2022
Pagine:
240 p., Libro in brossura
EAN:
9791259790385
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Perché siamo abituati a intendere disarmante come deludente? Siamo immersi in crisi così intense da faticare a ritrovare lo slancio della grande rivoluzione nonviolenta, che trent'anni fa ci invitava a «disarmare la ragione armata» attraverso nuove forme di ibridazione e coordinamento tra istituzioni e società civile. Nasceva così il Forum trentino per la pace e i diritti umani, di cui queste pagine sono un autoritratto polifonico che attraversa generazioni, sfide, traguardi, ritardi e involuzioni. Un'idea disarmante è una cassetta degli attrezzi: colleziona pensieri, azioni, pratiche, impegni collettivi, nella speranza che radici comuni aiutino a costruire un futuro condiviso. Un futuro per tutti. Idee come la pace e i diritti sono sempre state disarmanti e hanno trasformato la prospettiva di chi aveva solo la violenza come alternativa. Oggi questa è l'unica visione che ci rimane: per dar vita a percorsi inesplorati, far intraprendere scelte inedite, incitare a percorrere il presente con un rinnovato senso civico. Prefazione di Giuliano Pontara.
Condividi