menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Trasporti
Trasporti: argomenti d'interesse generale
Veicoli stradali a motore: argomenti d'interesse generale
Autoveicoli: argomenti d'interesse generale
Amarcord e la Mille Miglia. La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini-Amarcord and the Mille Miglia. The legendary car race i
Amarcord e la Mille Miglia. La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini-Amarcord and the Mille Miglia. The legendary car race i
Riferimento: 9788874725038
Editore:
Panozzo Editore
Autore:
Dolcini Carlo, Panozzo Tommaso
In commercio dal:
30 Maggio 2025
Pagine:
100 p., Libro rilegato
EAN:
9788874725038
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
A cinquant'anni dall'Oscar ad Amarcord per il miglior film straniero, le vetture della Mille Miglia tornano a sfrecciare per le vie d'Italia: il volume ricostruisce il passaggio della leggendaria corsa per le strade di Rimini tra il 1927 e il 1938 visto con gli occhi di uno spettatore molto particolare, il giovane Federico Fellini. Il rombo dei motori, lo sciabolare dei fari nella notte, le concitate reazioni del pubblico entrarono a pieno titolo nella personalissima mitologia dell'infanzia del futuro regista, portandolo a realizzare una scena iconica passata agli annali. Un viaggio emozionante tra storia, mito e cinema: viene esplorato l'impatto culturale e simbolico della Mille Miglia, svelando il legame profondo tra il regista e la magia di un'Italia in corsa verso la modernità. Un'opera che celebra la velocità, la memoria e il sogno.
Condividi