San Vincenzo e i suoi poveri. 400 anni e sembra ieri

Riferimento: 9788892211216

Editore: San paolo edizioni
Autore: Mezzadri Luigi
Collana: Parole per lo spirito
In commercio dal: 01 Maggio 2017
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788892211216
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

«Dobbiamo onorare Gesù Cristo servendolo corporalmente e spiritualmente nella persona dei poveri, sia malati, sia bambini, sia carcerati o altri, che per vergogna non osino far trasparire il loro bisogno». Così scriveva il sacerdote Vincenzo de Paoli. E a quattrocento anni di distanza dalla nascita del carisma delle sue fondazioni, che ebbe inizio il 25 gennaio 1617 a Folleville in occasione della prima predica della Missione e con la realizzazione - il medesimo anno - delle Carità, si propone questa nuova e appassionata biografia del santo dei poveri, da parte di don Luigi Mezzadri, a sua volta sacerdote vincenziano. Non si tratta, qui, di una semplice agiografia ma di una riflessione che prende spunto dalle intuizioni e dalla vicenda di un gigante della spiritualità, per riflettere ancora oggi sulla carità e sui poveri, che egli definì essere i suoi veri maestri, insieme a Cristo. Un omaggio a una figura che continua a irradiare il proprio carisma nel mondo e di cui dovremmo tornare a conoscere le radici. La biografia è ampiamente corredata di citazioni che portano il lettore ad ascoltare la voce viva di san Vincenzo.