menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Vita all'aperto
Sport e vita all'aperto
Giochi con la palla
Calcio
A ritmo di polska. La storia della nazionale terza ai mondiali di calcio nel 1974
A ritmo di polska. La storia della nazionale terza ai mondiali di calcio nel 1974
Riferimento: 9788899414290
Editore:
Alba edizioni
Autore:
Alberto Bertolotto
In commercio dal:
12 Dicembre 2017
Pagine:
160 p., Libro in brossura
EAN:
9788899414290
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Underdog è un termine inglese che indica un atleta, o una squadra, dato per sfavorito nei pronostici. La Polonia, alla vigilia dei campionati mondiali di calcio del 1974, era la rappresentante più illustre di questa famiglia. Tuttavia, sovvertendo ogni tipo di previsione, riuscì a chiudere al terzo posto finale, conquistando così il miglior risultato di sempre del calcio polacco. A ritmo di Polska, scritto dal giornalista pordenonese Alberto Bertolotto, è il primo libro italiano che racconta la racconta la storia di quella nazionale, reduce dal successo ai Giochi Olimpici nel 1972 e capace di appassionare un intero popolo. L'autore ripercorre tutti i momenti di quella squadra, dalla genesi al tramonto, con particolare attenzione alla rassegna iridata disputatisi in Germania Ovest. Molti contenuti esclusivi, tra le quali l'intervista al capocannoniere dei mondiali, Grzegorz Lato, e Marek Kozminski, ex Udinese e Brescia. Prefazione di Zbigniew Boniek
Condividi