Viaggio a Faenza. Le ceramiche di Giosetta Fioroni

Riferimento: 9788842215479

Editore: Allemandi
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788842215479
10,45 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Quasi ottanta lavori in ceramica (teatrini, case, scatole, sedie, alberi, candelieri, formelle, vestiti, cani, presepi e portali), realizzati da Giosetta Fioroni dal 1994 ad oggi, accompagnati da una decina dipinti e da cinque sculture del padre, Mario Fioroni. Dietro questa attività, ora in mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, c'è la collaborazione con la Bottega Gatti di Faenza, fondata nel 1928, che ha sempre mantenuto forme di collaborazione con diversi artisti (prima i futuristi e successivamente Sottsass, Paladino, Burri, Nespolo, Ontani). Definite dall'artista come opere iperpittoriche, per la scelta di mescolare ingobbi con maioliche iridescenti e smalti a terzo fuoco, le ceramiche di Giosetta Fioroni mostrano un'intima coesione tra forma e colore, che ha contribuito a indicare nuove e più libere forme di utilizzo di un materiale espressivo troppo spesso autoconfinatosi entro ambiti ormai marginali.