menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Filosofia e psicologia
Religione e fede
Cristianesimo
Chiese e denominazioni cristiane
Cattolicesimo romano, chiesa cattolica romana
Presepe di Greccio. Ediz. illustrata (Il)
Presepe di Greccio. Ediz. illustrata (Il)
Riferimento: 9788892871113
Editore:
Il Pozzo di Giacobbe
Autore:
Sorelle Povere Di Caltanissetta (cur.)
Collana:
Una fiaba dal silenzio
In commercio dal:
30 Ottobre 2023
Pagine:
48 p., Libro
EAN:
9788892871113
6,90 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
La fiaba nasce in occasione dell'VIII Centenario del Presepe di Greccio (Natale 1223-Natale 2023), per far conoscere l'antica storia del Presepe e le sue profonde radici francescane. Attraverso gli occhi della protagonista, la piccola Tiellina, e della sua simpatica pecorella Bianchina, ci si immerge nella incantata atmosfera della Valle Reatina, dove San Francesco intravede con sguardo profetico una nuova Betlemme. I testi, scritti e musicati dalle Sorelle Povere di S. Chiara di Caltanissetta, sono liberamente tratti dalle Fonti Francescane, le illustrazioni sono state realizzate da fra Mario Lanieri della Provincia dei Frati Minori di Sicilia, nel segno della complementarietà tra Francesco e Chiara d'Assisi, anche in tempi moderni. All'interno del libro è presente un QR code grazie al quale è possibile accedere al cortometraggio, arricchendo ulteriormente la narrazione attraverso immagini e musica. Questo cortometraggio è stato ideato con particolare attenzione per i giovani lettori, ma è adatto a un pubblico di tutte le età. Inoltre, l'Autore ha provveduto a tradurre i testi e le melodie in francese e inglese, con l'intento di favorire la diffusione e l'aspetto educativo della storia.
Condividi