L'acqua e la spugna. I guasti della troppa moneta

Riferimento: 9788883501418

Editore: Università Bocconi Editore
Autore: Franco Bruni
Collana: Itinerari
In commercio dal: 05 Giugno 2009
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788883501418
9,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

La crisi è anche colpa della politica monetaria delle banche centrali: è una cosa che si è detta, ma su cui non ci si è soffermati abbastanza. Questo libro lo fa, in modo documentato e con un linguaggio accessibile anche ai non tecnici. È stata creata troppa moneta, si è formato troppo credito e del sovrabbondante credito si è fatto cattivo uso, con la conseguenza che la qualità dei prestiti e dei titoli si è deteriorata, fino a scoppiare. Il libro si snoda attraverso semplici scansioni temporali: c'è un ieri che analizza le radici di quanto è successo, raccontando liberamente alcuni avvenimenti della storia monetaria internazionale degli ultimi decenni; c'è un oggi su come ad oggi la situazione è stata gestita dalle banche centrali e dai governi; c'è un domani, perché il ciclone non si ripeta. In tutte e tre le sezioni c'è accordo solo parziale con l'ortodossia e le idee più diffuse. È proprio l'ortodossia monetaria che va ripensata, preservandone i punti di forza. Tra questi, va riaffermato, ma anche riconsiderato, l'obiettivo primario della politica monetaria: la stabilità dei prezzi.