menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Politica e governo
Controllo politico e libertà
Diritti umani
Diritti civili e cittadinanza
Servizio sanitario o pubblico accesso? 13° Rapporto nazionale sulle politiche de
Servizio sanitario o pubblico accesso? 13° Rapporto nazionale sulle politiche de
Riferimento: 9788849843408
Editore:
Rubbettino
Autore:
Aceti Tonino
Collana:
Varia
In commercio dal:
04 Maggio 2017
Pagine:
142 p., Libro in brossura
EAN:
9788849843408
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Cittadinanzattiva è un movimento di partecipazione civica costituito da individui che vogliono contribuire al cambiamento della società e fare politica da cittadini. Nata nel 1978, da 35 anni si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei cittadini in Italia e in Europa in ambito socio-sanitario, dei servizi di pubblica utilità, della giustizia, della scuola, delle politiche europee e della cittadinanza d'impresa. È presente sul territorio con circa 250 Assemblee territoriali e 21 Segreterie regionali. Nel 1980 Cittadinanzattiva fonda il Tribunale per i diritti del malato che, in riconoscimento della preziosa attività svolta per migliorare il servizio sanitario nazionale, riceve nel 2006 dal Presidente della Repubblica la Medaglia d'oro al merito. Nel 1996 istituisce il "Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici'; una alleanza trasversale tra Associazioni e Federazioni di persone affette da patologie croniche e rare, per promuovere politiche sulle cronicità. Nel 2010 Cittadinanzattiva crea l'Agenzia di Valutazione Civica, che promuove e realizza iniziative di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici dal punto di vista dei cittadini.
Condividi