Carcere

Riferimento: 9791280447234

Editore: Liberilibri
Autore: Cecchi Silvia
Collana: Voltairiana
In commercio dal: 28 Febbraio 2024
Pagine: 96 p., Libro rilegato
EAN: 9791280447234
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il carcere deve essere altro da quello esistente. Da questo pensiero forte prende le mosse la riflessione di Silvia Cecchi. Il carcere deve perdere quella che è ancora la sua funzione punitiva e spesso criminogena. È quindi necessario ripensare il concetto di rieducazione così da attivare realmente condizioni di vita carceraria maturative e responsabilizzanti (lavoro, affettività, relazionalità, istruzione), nel rispetto della dignità e della salute del detenuto. La persona è più del fatto compiuto, del reato e della pena che gli viene comminata. La persona, come scriveva Calamandrei, è individuo elevato a valore e per poter essere tale deve poter sperare in un futuro possibile senza il quale non vi è spazio per una ricostruzione della personalità. In questo scritto breve ed estremamente incisivo Silvia Cecchi ripercorre la storia dell'istituzione carceraria e ne delinea una riforma possibile. Prefazione di Adolfo Ceretti.