menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Diritto di specifiche giurisdizioni
Diritto privato, diritto civile: opere generali
Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari
Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari
Riferimento: 9788828854562
Editore:
Autore:
Di Majo Adolfo
Collana:
I blu Giuffrè
In commercio dal:
2024
Pagine:
2790 p., Libro in brossura
EAN:
9788828854562
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Il Codice civile (con la Costituzione, i Trattati U.E. e le principali norme complementari), giunto alla LV edizione, conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia e accurata selezione di norme complementari, organizzata in voci ragionate e arricchita con le novità legislative più recenti. La nuova edizione di febbraio 2024 del volume è aggiornata alle seguenti novità: C. cost. 18 gennaio 2024, n. 5 (adozione del maggiorenne: deroga al limite del divario minimo di età tra adottante e adottato); D.L. 18 gennaio 2024, n. 4 (imprese strategiche in amministrazione straordinaria); Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1 (semplificazione fiscale); 30 dicembre 2023, n. 215 (decreto "milleproroghe"); 30 dicembre 2023, n. 214 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2024); 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di stabilità 2024); 15 novembre 2023, n. 191, di conversione del D.L. n. 145/2023 (misure urgenti in materia economica e fiscale); Lgs. 7 dicembre 2023, n. 207 (mandato macroprudenziale delle autorità nazionali); 7 dicembre 2023, n. 193 (diritto all'oblio oncologico); lgs. 6 dicembre 2023, n. 224 (risanamento e risoluzione delle controparti centrali); 27 novembre 2023, n. 169, di conversione del D.L. n. 131/2023 (misure urgenti in materia di energia); 22 novembre 2023, n. 184 (assicurazione della responsabilità civile degli autoveicoli); Lgs. 29 agosto 2023, n. 120 (correttivo alla riforma dello sport); 24 luglio 2023, n. 102 (riforma della proprietà industriale). Infine, un dettagliato indice analitico e l'indice cronologico delle norme collegate consentono di rintracciare con rapidità gli argomenti e le norme di interesse.
Condividi