Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali

Riferimento: 9788831280921

Editore: Magonza
Autore: Mandosi Miriam, Pujia Silvia, Talotta Rossella, Pujia S. (cur.)
Collana: ARTE
In commercio dal: 05 Aprile 2024
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788831280921
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Lungi dall'esaurirsi unicamente nell'abbattimento di barriere fisiche, l'accessibilità museale è un tema complesso e articolato, e negli ultimi tempi molto dibattuto, volto a creare le condizioni ottimali per una fruizione ampliata e per il pieno godimento del patrimonio da parte di un pubblico eterogeneo... per questa seconda edizione sono stati ideati e proposti interventi educativi inclusivi che prevedessero il supporto di un mediatore LIS come strumento per garantire l'accessibilità museale e promuovere l'inclusione delle persone con disabilità uditiva. La Lingua dei Segni è molto più di un semplice mezzo di comunicazione che consente alle persone sorde di accedere all'informazione e ai contenuti comunicati attraverso il canale visivo; è una forma di espressione culturale, sociale e comunitaria che gioca un ruolo cruciale nella partecipazione attiva e inclusiva all'interno della società» (Silvia Pujia).