Formazione della Bibbia. Dai primi testi alle Sacre Scritture (La)

Riferimento: 9788837238674

Editore: Morcelliana
Autore: Schmid Konrad, Schröter Jens, Ottobrini T. F. (cur.)
Collana: Antico e Nuovo Testamento
In commercio dal: 24 Maggio 2024
Pagine: 448 p., Libro in brossura
EAN: 9788837238674
37,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Il volume guida il lettore in un percorso attraverso la storia e la produzione letteraria di Israele dal I millennio a.C. al II secolo d.C., per ricostruire le circostanze sociali, politiche e culturali in cui hanno avuto origine i testi poi riuniti nelle Scritture ebraiche e cristiane. La nascita dei libri biblici si colloca fin dall'inizio entro un più vasto campo di tradizioni e interpretazioni: essi si sono costituiti e sono stati accolti dalle rispettive comunità come esito della ricezione di tradizioni orali e di scritti precedenti, ripresi, riformulati e commentati. Il canone, che ci si presenta oggi nella sua forma rigidamente definita, è risultato di un processo di selezione e del confronto continuo con una letteratura più ampia, ricca e varia per forma e profilo teologico. Il principio alla base di questa ricognizione storico-critica è che la Bibbia ebraica e quella cristiana non possono essere adeguatamente comprese l'una senza l'altra, perché condividono un processo di formazione unitario. Ripercorrerlo significa gettare una luce nuova sulle relazioni secolari tra ebraismo e cristianesimo e sulla loro storia che è anche, fin dalle origini, storia dell'interpretazione della Bibbia.