Lezione di geografia. Scuola, religione, scienza nell'età delle esplorazioni (1400-1800) (La)

Riferimento: 9788867097456

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Salomoni David
Collana: Teoria e storia dell'educazione
In commercio dal: 06 Dicembre 2023
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788867097456
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume vuole ricostruire i meccanismi di alfabetizzazione geografica iniziati in Europa nel XV secolo, all'indomani delle prime esplorazioni spagnole e portoghesi nell'Oceano Atlantico. La geografia tardo medievale, infatti, non era ancora una disciplina epistemologicamente compatta così come siamo abituati a pensarla oggi. La proiezione sui mari e l'espansione sui nuovi continenti degli Stati europei, però, richiedeva l'elaborazione di nuovi strumenti teorici e categorie intellettuali in grado di facilitare questo processo. Fu così che attingendo dalla geometria, dalla filosofia naturale, dall'astronomia, e persino dalla retorica e dalla religione nacque la moderna geografia. All'interno del libro la nascita della geografia come disciplina scolastica verrà quindi analizzata nel quadro delle trasformazioni politiche, economiche, religiose, scientifiche e culturali che attraversarono l'Europa tra il 1400 e il 1800.