Intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo (L')

Riferimento: 9788833941707

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Wrangham Richard
Collana: Saggi tascabili
In commercio dal: 24 Maggio 2024
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788833941707
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il mistero della nascita dell'uomo viene dibattuto da oltre centocinquant'anni. Cos'è che ha scatenato quell'insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, che noi chiamiamo Homo? Dov'è avvenuto il passaggio? Quando e, soprattutto, come? Cosa ci ha resi quel che siamo? Secondo Richard Wrangham è stata l'idea apparentemente innocua di cuocere il cibo che ha cambiato tutto. Da qualche parte in Africa, intorno ai due milioni di anni fa, una piccola popolazione di animali ha iniziato per la prima volta a mettere la carne al fuoco. La carne cotta infatti è più digeribile, più sicura e fornisce molte più proteine della carne cruda, mettendo a disposizione molta più energia. Non siamo noi ad aver inventato il fuoco, è il fuoco che, in definitiva, ha inventato noi.