Sul problema del metodo della psicologia del pensiero

Riferimento: 9788849834208

Editore: Rubbettino
Autore: Popper Karl R.
Collana: I gioielli
In commercio dal: 17 Ottobre 2012
Pagine: 146 p., Libro rilegato
EAN: 9788849834208
12,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

All'Università di Vienna Karl Popper ebbe per maestro Karl Bühler. Nel 1928 Popper si laurea con Bühler con una tesi dal titolo Sul problema del metodo nella psicologia del pensiero, qui pubblicata per la prima volta in edizione italiana. L'intento di fondo e dichiarato del lavoro di Popper è quello di cercare di applicare alla psicologia del pensiero i risultati metodologici più importanti ottenuti da Bühler. Una descrizione dei fatti psichici è possibile, secondo Popper, solo a patto che si tenga conto del pluralismo degli aspetti degli stessi fatti psichici, vale a dire dell'aspetto dell'esperienza vissuta, dell'aspetto del comportamento e dell'aspetto delle creazioni oggettive dello spirito - aspetti che corrispondono alle tre funzioni del linguaggio evidenziate da Bühler. Simile presa di posizione conduce Popper a una serrata critica del fisicalismo, ma anche del comportamentismo, nella persuasione che noi pensiamo per problemi e tentativi di soluzione di questi problemi. Questo lavoro segna, da parte di Popper, l'abbandono della psicologia del pensiero e l'approdo alla Logica della ricerca. Prefazione di Dario Antiseri.