menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Filosofia e psicologia
SocietÀ e cultura: argomenti d'interesse generale
Credenze popolari e conoscenze controverse
Folklore, proverbi, miti e leggende
Io cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa
Io cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa
Riferimento: 9788885581425
Editore:
EFG
Autore:
Neri Elisa
Collana:
Studi e ricerche
In commercio dal:
08 Luglio 2020
Pagine:
384 p., Libro
EAN:
9788885581425
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Questo libro racconta una storia pubblica, fatta da 5.226 storie private. È la storia di una community Facebook al tempo del Covid-19. Un gruppo che si è stretto attorno alla perdita della Festa dei Ceri di Gubbio nel maggio 2020. C'è chi la definirebbe una case history. Una narrazione collettiva di un lutto culturale da testimoniare alla Storia. Grazie al gruppo Facebook Io cero 15 maggio 2020 oltre 5.300 persone da 40 Paesi del mondo e da oltre 100 città hanno vissuto assieme, nella solitudine del lockdown, lo smarrimento per la sospensione di una festa secolare e di popolo tra dolore, non accettazione e resilienza. Questo libro racconta la storia delle dinamiche sociali, antropologiche, psicologiche, narrative e social innescate dagli utenti con centinaia di contributi postati. Foto ripescate dai bauli impolverati degli eugubini, tra identità, simboli, radici, bisogni, paure e coraggio, per attraversare e arrivare oltre; traendo forza dal proprio passato.
Condividi