menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Ingegneria
Energia: tecnologia e ingegneria
Fonti e tecnologie di energia alternativa e rinnovabile
Pianeta in riserva. Analisi e prospettive della prossima crisi energetica (Il)
Pianeta in riserva. Analisi e prospettive della prossima crisi energetica (Il)
Riferimento: 9788883426759
Editore:
Pendragon
Autore:
Castagna Luigi
Collana:
Terzo millennio
In commercio dal:
01 Gennaio 2008
Pagine:
142 p., Libro
EAN:
9788883426759
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, ma preciso e documentato, e con l'aiuto di grafici e tabelle Luigi Castagna traccia il quadro della crisi energetica che sta investendo la Terra. Lo sfruttamento intensivo delle riserve geologiche del pianeta ha reso disponibile una quantità senza precedenti di beni e servizi. Oggi ci stiamo rapidamente avvicinando al momento in cui toccheremo il massimo possibile nella produzione di energia da fonti fossili (prima il petrolio, poi il gas e il carbone); dopo tale momento all'economia globale verrà a mancare una quota sempre crescente dell'energia oggi utilizzata per il suo funzionamento. Saremo quindi costretti a ridurre i consumi, a produrre più energia da fonti rinnovabili, a cambiare l'organizzazione economica e gli stili di vita; ma anche a controllare l'istinto umano a forzare i limiti della natura. Non abbiamo altra strada da percorrere se vogliamo preservare, trasformandola, la nostra civiltà.
Condividi