menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Guerra e difesa
Forze navali e impiego operativo
Jutland. 31 maggio 1916: la più grande battaglia navale della storia
Jutland. 31 maggio 1916: la più grande battaglia navale della storia
Riferimento: 9791255212287
Editore:
LEG Edizioni
Autore:
Valzania Sergio
Collana:
Le guerre
In commercio dal:
06 Giugno 2025
Pagine:
304 p., Libro in brossura
EAN:
9791255212287
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Disp. in 3/4 gg lavorativi
E-Book non acquistabile
Descrizione
Alle 14.18 del 31 maggio 1916, nelle acque del Mare del Nord, l'incrociatore inglese Galatea alzò il segnale a bandiere nemico in vista: dieci minuti dopo ebbe inizio la più grande battaglia navale della storia, l'ultima in cui l'aviazione non abbia giocato alcun ruolo. Al largo della penisola dello Jutland, sedici corazzate e cinque incrociatori da battaglia tedeschi con le loro ottanta navi di scorta affrontarono centocinquantuno unità inglesi, fra le quali ventotto corazzate e nove incrociatori. L'esito dello scontro, che si protrasse fino al mattino successivo, fu incerto. Gli inglesi, pur subendo le perdite più pesanti (morirono tragicamente 6094 persone, tra ufficiali e marinai), rimasero padroni del mare e i tedeschi non tentarono altre uscite in forze nel corso di tutta la guerra
Condividi