menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Affari e gestione (management)
Gestione e tecniche di gestione
Gestione: leadership e motivazione
Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset
Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset
Riferimento: 9788815389978
Editore:
Il Mulino
Autore:
Ghiringhelli Cristiano, Nacamulli Raoul C., Quaratino Luca
Collana:
Itinerari
In commercio dal:
28 Febbraio 2025
Pagine:
304 p., Libro in brossura
EAN:
9788815389978
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Disp. in 3/4 gg lavorativi
E-Book non acquistabile
Descrizione
Questo libro intende offrire chiavi di lettura e possibili strategie di gestione del cambiamento a fronte delle sfide che le organizzazioni e le persone devono governare nella nostra epoca. Si tratta dell'accelerazione della trasformazione digitale, delle crescenti pressioni degli stakeholder sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, del ruolo sempre più decisivo dei media digitali nella comunicazione, dei significati diversi attribuiti dalle persone alle proprie esperienze di lavoro, della compresenza, entro le organizzazioni, di più generazioni. Parallelamente, sono messi in discussione le forme organizzative e i rapporti di lavoro tradizionali. In questo quadro, si fa strada il concetto di disordine organizzato, che richiede di prendere piena coscienza che la contemporaneità è densa di paradossi, cioè di situazioni che impongono di affrontare e gestire dei dilemmi e delle tensioni imposte da richieste contrastanti. Esempi di paradossi sono efficienza e innovazione, autorità e partecipazione, flessibilità e regole, creatività e controllo. Questo richiede uno stile di pensiero, denominato Paradox Mindset, capace di integrare positivamente dimensioni apparentemente in conflitto. Il volume include in ciascun capitolo esperienze organizzative concrete che esemplificano i principali paradossi emergenti, per poi concludere con delle proposizioni di sintesi.
Condividi