menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Economia e diritto
Politica e governo
Struttura e processi politici
Leader politici e leadership
Illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali (L')
Illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali (L')
Riferimento: 9788807173165
Editore:
Feltrinelli
Autore:
Negri Giovanni
Collana:
Serie bianca
In commercio dal:
09 Febbraio 2017
Pagine:
198 p., Libro in brossura
EAN:
9788807173165
15,20 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
"Marco Pannella era nato due volte, lo realizzai solo dopo molti anni che lo conoscevo e lo frequentavo, quando mi mostrò delle strane cicatrici alle vene dei polsi: 'Un giorno mi dissi che alla vita non potevo dare più nulla, che non ero più necessario'. Raccontare come il sangue di quel ragazzo, disperso sul marmo di una pensione romagnola, sia poi divenuto sangue di passione civile. E raccontare come, secondo me e con le mie personalissime idee, la storia di un partito che ha dato tanto all'Italia possa essere oggi attuale. Per questo ho deciso di scrivere. Perché il ricordare possa essere semina. Perché il ricordare serva a raccontare il futuro, a costruirlo." Giovanni Negri è stato segretario del Partito radicale, parlamentare italiano ed europeo e amico di Marco Pannella e racconta una vicenda piena di idee e di lotte, dal referendum sull'aborto all'obiezione di coscienza, dal voto ai diciottenni alla difesa della libertà d'informazione, dalla depenalizzazione dell'uso personale di droghe leggere alla chiusura dei manicomi: "Una corsa a perdifiato che cambiò l'Italia, la trasformò, ne segnò indelebilmente la politica e la vita civile". Un libro personale che è anche un libro politico, un omaggio che è anche una resa dei conti, ricco di dettagli poco conosciuti e storie mai raccontate.
Condividi