Silvio Berlusconi e la città ideale

Riferimento: 9788849251050

Editore: Gangemi Editore
Autore: Giro Francesco
Collana: Economia e società
In commercio dal: 06 Maggio 2024
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788849251050
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Con questo saggio l'Autore traccia il profilo culturale dell'innovazione politica di Berlusconi. Il primo capitolo è dedicato al tema della libertà in Croce e Gentile. Il secondo capitolo si sofferma sulla rivoluzione liberale di Berlusconi e sulla sua visione dello Stato. Il terzo capitolo illustra la questione cattolica in Italia, con la nascita di Forza Italia e la sua adesione al Partito popolare europeo. Il quarto capitolo analizza il tema dell'Umanesimo e del Rinascimento, due momenti della storia e del pensiero che in Berlusconi esercitarono un'influenza decisiva. Il quinto capitolo si sofferma sui legami di Berlusconi con la stagione culturale postidealista degli anni '50 e '60, di matrice europea e in particolare francese, quando nella letteratura, nell'arte, nella comunicazione, fino al linguaggio pubblicitario, prevalsero il pensiero fenomenologico, esistenziale ed ermeneutico. Il sesto e ultimo capitolo individua nella sconfitta del gramscismo il grande merito storico di Berlusconi. Introduzione di Antonio Tajani.