Streghe, fantasmi, lupi mannari nell'antichità

Riferimento: 9788878991903

Editore: Barbera
Collana: Parole per sempre
In commercio dal: 18 Ottobre 2007
Pagine: 94 p., Libro rilegato
EAN: 9788878991903
6,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Gli uomini hanno guardato sempre al di là di ciò che appare, inventandosi armi per forzare il visibile. La Magia fu questo, come lo fu la religione, e le accompagnò un immaginario di storie, di figure, di rituali che finirono per soddisfare il bisogno di spiegare il mistero col mistero stesso. La discesa di Odisseo nel regno dei morti e iì suo colloquio con Tiresia nel poema omerico, le storie di licantropia narrate da Petronio rispondono a un'esigenza non diversa da quella di Lucio che, in Apuleio si lascia incantare da racconti di streghe che si muovono tra la vita e la morte. Perché tra terra e cielo, pensava Amieto, non è del tutto scontato che ci sia solo quello che dicono i filosofi.