La fortuna della Gerusalemme liberata nella pittura napoletana tra Seicento e Settecento

Riferimento: 9788854816602

Editore: Aracne
Autore: Valentina Lotoro
In commercio dal: 2008
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788854816602
16,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Disponibile usato

Descrizione

Il volume rappresenta un contributo alla conoscenza dell'interrelazione tra poesia e pittura a Napoli tra Sei e Settecento. L'analisi delle proposte iconografiche formulate dagli artisti napoletani in merito agli episodi della Gerusalemme Liberata ha fornito occasione sia per valutare l'affermazione del poema tassesco in ambito partenopeo (soprattutto riguardo alla riproposta de Lo Tasso Napoletano di Gabriele Fasano del 1689), sia per considerare il progressivo distacco dei maggiori pittori napoletani dalle proposte originarie formulate da Bernardo Castello nella prima edizione illustrata (1590). Un singolare approfondimento è rivolto al circolo letterario della duchessa di Laurenzano, Aurora Sanseverino, che ebbe un ruolo fondamentale nel favorire le relazioni tra letterati e artisti nella prima metà del Settecento.