Furio Jesi. Mito, violenza, memoria

Riferimento: 9788843066407

Editore: Carocci
Autore: Manera Enrico
Collana: Quality paperbacks
In commercio dal: 15 Novembre 2012
Pagine: 158 p., Libro in brossura
EAN: 9788843066407
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Furio Jesi (1941-1980) è stato uno studioso dalla straordinaria varietà di interessi, capace di ibridare discipline e di intrecciare temi anche distanti grazie a un'erudizione profonda, un'intelligenza sottile e una scrittura formidabile. Benché la sua opera sia molto apprezzata in ambiti che spaziano tra storia antica, letteratura e politica, l'impianto generale della sua riflessione rimane ancora poco noto. Il libro muove dalla biografia intellettuale di Jesi e affronta gli snodi più significativi della sua produzione mostrandone influenze, parentele, consonanze, problemi; attento alla filologia e alla ricezione dei suoi testi, intende illustrarne le ragioni di attualità e smontare l'immagine del genio isolato e incomprensibile per restituirlo al contesto intellettuale e al dibattito coevo, dai quali possa emergere la sua effettiva originalità.