Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista

Riferimento: 9788857554686

Editore: Mimesis
Autore: Miliucci Fabrizio
Collana: I sensi del testo
In commercio dal: 25 Luglio 2019
Pagine: 297 p., Libro in brossura
EAN: 9788857554686
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Diviso in due parti, Motivi e Autori, il libro commenta il corpus critico-giornalistico di Giorgio Caproni, composto da una lunga collaborazione giornalistica condotta, fra gli anni Trenta e Ottanta, con quotidiani e riviste come La Nazione, La Fiera letteraria, Il Politecnico etc. Nella prima parte si è scelto di approfondire i temi che costituiscono il tentativo più impegnato da parte del poeta di prendere parola come critico, e cioè il ragionamento sul valore intrinseco della parola, gli articoli dedicati alla linea ligustica (ovvero ligure) della poesia italiana, i reportages sulle periferie di Roma, gli scritti sociali, etc. Nella seconda parte ci si occupa invece della lettura ininterrotta con cui Caproni attraversa un'ampia zona della poesia e della prosa italiana e non, dedicandosi ad autori come Luzi, Sereni, Gadda, Rebora, Betocchi, Pasolini e molti altri. Recuperare in uno sguardo d'insieme questo materiale (raccolto nel 2012 dall'editore Aragno in 4 volumi) significa approfondire la geografia dello scrittoio caproniano e avere uno spaccato inedito della letteratura novecentesca.