Aedilvulf «De Abbatibus». Storia degli abati. Poesia di comunità nell'Inghilterra altomedievale. Ediz. critica

Riferimento: 9791254862285

Editore: Pacini Editore
Autore: Mocella P. (cur.)
Collana: Scrittori latini dell'Europa Medievale
In commercio dal: 20 Febbraio 2024
Pagine: 328 p., Libro in brossura
EAN: 9791254862285
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Esempio emblematico del genere letterario definito epica delle comunità, il De Abbatibus narra in versi la storia di una cella monastica di Lindisfarne, situata in Northumbria, dalla sua fondazione agli inizi dell'VIII secolo fino all'entrata nel monastero, circa un secolo più tardi, dell'autore del poema, Aedilvulf, formatosi a York al tempo di Alcuino. «Intertextual poem» - come è stato definito da Sharon Rowley - per la coniugazione di elementi classici, cristiani e anglolatini, il De Abbatibus rappresenta una fonte essenziale sulla cultura monastica e letteraria, nonché sull'arte e sulla cultura materiale dell'Inghilterra altomedievale. Si offre qui la prima edizione critica italiana del poema, arricchita da traduzione in italiano e ampio commento.