La poesia nonniana dentro e oltre la volta celeste: i fenomeni di arato nelle dionisiache

Riferimento: 9788836130672

Editore: Edizioni dell'Orso
Autore: Magnolo Arianna
Collana: Hellenica
In commercio dal: 2020
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788836130672
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La poesia di Nonno di Panopoli si costruisce a partire dal dialogo con la tradizione, in un'epoca - quella tardoantica - in cui si avverte l'esigenza di tramandare alla posterità la preziosa eredità letteraria del passato. In questo quadro, l'influenza della poesia ellenistica sulle Dionisiache, il monumentale poema epico-mitologico del Panopolitano, risulta pervasiva. Il presente volume è incentrato sulla relazione di questa imponente opera con quella di Arato di Soli, autore oggi spesso considerato minore ma della cui secolare fortuna Nonno dimostra di essere un importante testimone. Attraverso un complicato e raffinato gioco di ripresa allusiva, egli reinterpreta il poema astronomico alla luce del contesto culturale del suo tempo, facendolo così rivivere all'interno del suo multiforme universo dionisiaco.