Davanti all'enigma: Edipo e Amleto

Riferimento: 9788857547497

Editore: Mimesis
Autore: Lombardi Chiara
Collana: Woland. Incontri letterari
In commercio dal: 26 Aprile 2018
Pagine: 72 p., Libro in brossura
EAN: 9788857547497
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In greco enigma vuole anche dire racconto, discorso, favola. Edipo risolve l'enigma della Sfinge. Ma sciogliere la domanda fondamentale sull'uomo, incomprensibile ai più, significa entrare in un altro racconto, più complicato e tragico, quello del destino. L'incontro di Amleto con Edipo avviene perciò - secondo la tesi di questo saggio - non soltanto nella condivisione del tormento per avere desiderato o compiuto l'uccisione del padre e l'unione con la madre, come sosteneva Freud, anche se l'intuizione freudiana mette in luce i rapporti più profondi tra passioni familiari e meccanismi di potere, e valorizza la ricezione dei testi e gli effetti sullo spettatore. La proposta è quella di leggere i rapporti tra Edipo re e Hamlet - a partire da alcune ipotesi di circolazione del teatro sofocleo nel Cinquecento - ragionando sullo sviluppo delle forme del tragico nella rappresentazione dell'uomo davanti all'enigma dell'esistenza e del destino, specialmente laddove il trauma si trasforma in simbolo.