Il partito popolare a Ravenna. Storia politica dei cattolici in una terra di mangiapreti. Origine, sviluppo, repressione fascist

Riferimento: 9788875675479

Editore: Edizioni del Girasole
Autore: Alvaro Ancisi
Collana: Girasole documenti
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788875675479
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia esemplare di un movimento politico locale dei cattolici italiani autenticamente popolare, perché radicato, quasi come in una terra di missione, nel tessuto sociale di una provincia di frontiera. Benigno Zaccagnini, che raccolse nella Democrazia Cristiana del dopoguerra questa eredità politica e morale dalle mani di Edmondo Castellucci, artefice e motore del movimento, la cui biografia, con la memoria del Cardinale Ersilio Tonini, è parte integrante di questa storia, scrisse che i cattolici ravennati, dovendo opporsi all'invasione di dottrine anticlericali e materialistiche, ma ricche di profondi fermenti umani e sociali, seppero riscattare, nel nome stesso della propria fede, i nuovi valori di libertà, di giustizia e di democrazia che avanzavano profondamente nella coscienza popolare. Di qui il rifiuto di ogni logica di conservatorismo e di moderatismo, nel segno di una politica concepita come terreno non dello scontro, ma della competizione e della concorrenza sul piano delle idee e delle battaglie per il progresso del popolo.