Il gusto delle donne. Il mestiere della tavola in venti storie al femminile

Riferimento: 9788817051354

Editore: Rizzoli
Autore: Granello Licia
Collana: 24/7
In commercio dal: 07 Marzo 2012
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788817051354
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nutrire è un atto esclusivamente femminile. Nella lingua italiana esiste soltanto la nutrice, non il nutore, così come c'è la balia ma non il balio. Per una donna, quello dell'alimentazione è una sorta di codice genetico che si tramanda da millenni. Quando gli uomini si sono affacciati al mondo dell'alta gastronomia, hanno adottato il titolo di chef, ovvero capo in francese. Un bel salto di qualità rispetto a chi, come le cuoche, fa semplicemente da mangiare. Tuttavia, sono sempre donne le vere artefici del piacere a tavola. Donne che, con dolcezza e intransigenza, curano la qualità assoluta dei cibi, ricercano sapori antichi e nuovi. Lo dimostra questa galleria di ritratti di venti grandi signore del gusto. Madri e nonne, single e sposate, hanno coltivato spesso nell'ombra ma con passione inesorabile ciascuna la propria vocazione, chi per il vino, chi per il Parmigiano Reggiano, chi per l'accoglienza e la ristorazione. Come Annie Féolde che, giunta molti anni fa dalla Francia in Toscana per fare la ragazza alla pari, fu lasciata sulla strada dalla facoltosa famiglia di Fiesole che l'aveva chiamata, ma reagì con tanta forza e talento da diventare, qualche anno dopo, l'anima dell'Enoteca Pinchiorri. Oppure come Margherita Mastromauro che ha saputo conciliare la passione per il pastificio di famiglia e per la politica. O ancora come José Rallo, prima donna alla guida dell'azienda vinicola Donnafugata, che ha sposato l'amore per il vino con quello per la musica.