menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Qualcosa di bello. Una storia italiana di birra. 1974-2015 Heineken Italia
Qualcosa di bello. Una storia italiana di birra. 1974-2015 Heineken Italia
Riferimento: 9788817085359
Editore:
Rizzoli
Autore:
Perron Piero, Pratolongo Alfredo
In commercio dal:
20 Novembre 2015
Pagine:
151 p., Libro rilegato
EAN:
9788817085359
20,00 €
IVA inclusa
condizione
Nuovo
Usato - Buone condizioni
Quantità
Aggiungi al carrello
Ultimi articoli in magazzino
E-Book non acquistabile
Descrizione
In quanto belga che da parecchi anni ha la fortuna di vivere nella 'terra dove fioriscono i limoni', per usare un'espressione cara a Goethe, posso dire che stare in Italia significa poter coltivare e nutrire la passione per l'arte, per il benessere, per la buona tavola. Per uno stile di vita, insomma, che gli italiani sanno alimentare con la curiosità e un istinto positivo verso il bello. Anche se vivere in Italia conducendo un'azienda delle dimensioni di Heineken non consente di godere appieno delle bellezze del Paese, è per me comunque fonte continua di ispirazione, soprattutto a causa di un'altra attitudine che condivido, essere ben disposti verso ciò che è nuovo. E su questo aspetto sì, sono riuscito a coniugare indole e professione. L'innovazione è il tema strategico al quale ci siamo più dedicati in questi anni in azienda, perché abbiamo trovato, in quello che alle volte mi ritrovo a chiamare 'il nostro Paese', un mercato senza pregiudizi, che ci consente di proporre e testare nuovi prodotti, nuovi modi di consumare e di comunicare... (Edwin Botterman)
Condividi