Il berretto a sonagli

Riferimento: 9788817151832

Editore: Rizzoli
Autore: Pirandello Luigi
Collana: Superclassici
In commercio dal: 1993
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788817151832
5,16 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Disponibile usato

E-Book non acquistabile

Descrizione

Tra l'agosto e il settembre 1916 Pirandello scrive due nuovi testi teatrali: Il berretto a sonagli e Liolà. Saranno le ultime commedie scritte in siciliano e appositamente per la messa in scena del grande attore Angelo Musco. Nel Berretto a sonagli, Beatrice si ribella all'adulterio del marito, ma il suo tentativo di smascheramento inciamperà nel paradossale tentativo del marito cornuto, Ciampa, di nascondere la verità. Nella figura di Ciampa Pirandello riassume un tratto fondamentale della morale siciliana: la realtà non è tale finché è sottratta agli sguardi altrui, ma se questa condizione viene meno, bisogna adoperarsi perchè l'apparenza sia salva.