menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Europa. Città da scoprire
Europa. Città da scoprire
Riferimento: 9788836542147
Editore:
Touring
In commercio dal:
21 Febbraio 2007
Pagine:
368 p., Libro
EAN:
9788836542147
20,00 €
IVA inclusa
condizione
Nuovo
Usato - Come nuovo
Quantità
Aggiungi al carrello
Disponibile usato
E-Book non acquistabile
Descrizione
Nel presente volume: Svizzera, Austria, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Serbia e Montenegro, Bosnia-Erzegovina, Repubblica di Macedonia, Albania, Malta. Protagonista dell'ultimo volume della collana è l'Europa Centrale. Occupa il cuore del Continente la Mitteleuropa asburgica: sotto l'aquila bicipite si è formata l'immagine urbana delle città in Austria, Ungheria, nella Repubblica Ceca, in Slovacchia, in Slovenia e nella Croazia continentale. Sotto i cattolicissimi Asburgo colonne votive si alzarono sulle piazze della ''loro'' Europa e ancora oggi si ergono. Dove l'aquila degli Asburgo è stata contrastata dal leone di San Marco sono nate le città più belle della sponda orientale dell'Adriatico, frutto di influenze riconducibili all'una o all'altro che, insieme, hanno dato esiti irripetibili. Altrettanto mirabile è la diversità di cui sono espressione. Il centro passa anche per il Mediterraneo, dove stupefacente è la scoperta, a Malta, di un'Europa che sfuma nell'Islam, così come il maltese è l'unica lingua semitica dell'Unione Europea. Centro è anche e soprattutto il cuore dilaniato d'Europa, terreno di odi mai sopiti. Al cessare di ogni conflitto, chiese e palazzi non sono stati che polverose rovine.
Condividi