menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
L'arte di insegnare il riordino ai bambini. Mettere in ordine sviluppa le capacità dei più piccoli
L'arte di insegnare il riordino ai bambini. Mettere in ordine sviluppa le capacità dei più piccoli
Riferimento: 9788869879050
Editore:
Vallardi A.
Autore:
Tatsumi Nagisa
Collana:
Sakura
In commercio dal:
12 Novembre 2020
Pagine:
224 p., Libro rilegato
EAN:
9788869879050
13,90 €
IVA inclusa
condizione
Nuovo
Usato - Come nuovo
Quantità
Aggiungi al carrello
Disponibile usato
E-Book non acquistabile
Descrizione
«Metti subito in ordine!» Quante volte avete urlato questa frase ai vostri figli, sapendo bene che non avrebbe sortito alcun effetto? I bambini non sanno che cosa significa «riordinare» e non possono impararlo da soli; per questo la nuova guida pratica di Nagisa Tatsumi inizia spiegando a voi, genitori, nonni e educatori, come trasmettere l'arte del riordino ai più piccoli, con consigli pratici e calibrati dai 3 anni fino all'adolescenza. Mettendo in ordine il proprio spazio e gli ambienti comuni, il bambino impara ad avere un sano rapporto con gli oggetti, a vivere il suo spazio liberamente e a rispettare la libertà altrui. La cameretta è espressione del suo sé: insegnargli a tenerla in ordine, anziché soffocarne la creatività, gli consente di trasformarla in un foglio pulito su cui disegnare ciò che ha dentro. «È importante che sia il bambino stesso a scoprire da solo l'appagamento, la felicità e il piacere che scaturiscono dal mettere le cose in ordine, arrivando a pensare: 'Se il salotto è in ordine, tutti staranno meglio' o 'Se lavo i piatti, la mamma sarà contenta e anch'io sarò felice'» (Nagisa Tatsumi). Una guida pratica da usare nella vita quotidiana, ricca di importanti spunti di riflessione dal punto di vista educativo, per spezzare il circolo vizioso dell'accumulo e crescere figli ordinati e felici.
Condividi