Il presepe napoletano. Storia e folclore di una grande tradizione

Riferimento: 9781100366920

Editore: Newton compton
Autore: Elena Sica
In commercio dal: 1996
Pagine: 64 p., Book
EAN: 9781100366920
9,50 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

La tradizione del presepe artistico è, per i napoletani, tuttora via e cara. E' una tradizione che affonda le sue radici fin nel XV e XVI secolo, tanto che alla fine del Cinquecento la fabbricazione dei personaggi principali diventa un mestiere a se stante: i figurarum sculptores, comunemente detti figurari. Il secolo d'oro di questa attività fu il Settecento, epoce in cui l'amore per la "creazione" del presepe coinvolse tutti i ceti sociali contagiando lo stesso re Carlo III di Borbone e la regina. La bellezza e lo sfarzo delle reppresentazioni settecentesche fecero della visita ai presepi di Napoli una tappa obbligata del Grand Tour. Elena Sica esamina tutti gli aspetti legati a questa vera e propria forma d'arte che ha coinvolto architetti, scultori, artigiani, ebanisti, e ricostruisce con passione e competenza l'articolata composizione del "mondo presepiale": personaggi umani e animali, scenari, costumi, leggende, materiali, significati simbolici, storia e folclore.