Gruppo Alpini Roncade

Riferimento: 9781100368245

Editore: Piazza Editore
Autore: Ivano Sartor
In commercio dal: 2024
Pagine: 205 p., Book
EAN: 9781100368245
19,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Disponibile subito

E-Book non acquistabile

Descrizione

I quasi novant'anni di vita del Gruppo Alpini di Roncade, fondato nel 1937, sono qui ricostruiti seguendo l'evolversi dell'impegno associativo e le diverse fasi della sua esistenza, nell'alternarsi tra periodi di grande attivismo e fasi di difficoltà. La maggiore consapevolezza acquisita dai soci con la rinascita del 1948 fu seguita dalla ripartenza del 1955 e soprattutto dalla significativa ripresa del 1971, l'anno in cui è stata avviata la prorompente evoluzione registrata negli ultimi cinquant'anni. Dagli anni '70, sotto la guida del capogruppo Giuseppe Oniga Farra, gli associati si sono fortemente impegnati in varie attività, dedite a promuovere lo spirito di Corpo e soprattutto le numerose iniziative di solidarietà, sia nella comunità roncadese, sia a favore di associazioni e istituzioni che si prodigano per le persone svantaggiate, ammalate o colpite da tragici eventi, quali sono stati i terremoti e le guerre nei Balcani. Attraverso eventi divenuti tradizionali, come la FestAlpina e grazie alle importanti strutture materiali realizzate dagli Alpini roncadesi per poter organizzare le loro coinvolgenti iniziative, le Penne Nere di Roncade si sono imposte all'attenzione della comunità locale come un'associazione viva e vitale, per il suo spirito di servizio. La storia di questo impegno è qui ricostruita cronologicamente, anche seguendo l'evolversi delle varie sedi associative, fino a quella nuova che si inaugura in questo 2024, ma soprattutto riproponendo doverosamente la testimonianza della personalità che con la loro dedizione hanno saputo riconfermare i valori che, giunti da un passato glorioso e spesso doloroso, hanno plasmato quello spirito di servizio e quella capacità di sacrificio che fanno degli Alpini uno dei Corpi militari e in congedo pià amati dalla gente.