Lettere filosofiche. Con scritti di L. Settembrini, B. Spaventa, F. Fiorentino

Riferimento: 9781100371900

Editore: Le Monnier
Autore: Pasquale Galluppi
In commercio dal: 1961
Pagine: 163 p., Book
EAN: 9781100371900
15,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

E-Book non acquistabile

Descrizione

La chiarezza del dettato, la perspicuità dell'esame dei vari pensieri, l'esemplare rigore del disegno storico hanno sempre raccomandato questa lettura: nella certezza di offrire ai giovani la possibilità di rivedere con maggior profitto parte della materia già esaminata negli anni precedenti sotto il profilo storico, e di approfondire, in tal modo, i problemi storico-conoscitivi, che il pensiero moderno sorgente con Cartesio pone, e che, sboccando attraverso la meditazione bisecolare nel criticismo kantiano, ripropone in sensi più vasti e più complessi. Memori dell'ammonimento antico di Jacopone da Todi di non far oscura glossa dove è piana la linga, abbiamo limitato il commento all'indispensabile; del testo esemplare abbiamo cercato di operare una scelta che potesse conservarne il disegno, senza divagazioni e appesantimenti; e nella presentazione dell'autore, abbiamo preferito lasciar parola a chi per primo segnalò del Galluppi la importanza storica, sia col rilevare il contributo che il Galluppi dette alla moderna storiografia filosofica, sia coll'additarne i nessi col kantismo e con la filosofia a lui contemporanea. E abbiamo creduto opportuno che, a meglio individuare la figura di colui, che oltre a storico della filosofia e filosofo, fu anche esemplare maestro, si aggiungesse la voce commossa di un illustre scolare. Luigi Settembrini.