Aneddoti bibliografici raccolti da Giuseppe Fumagalli

Riferimento: 9781100371917

Editore: A.F. Formiggini
Autore: Giuseppe Fumagalli
In commercio dal: 1933
Pagine: 245 p., Book
EAN: 9781100371917
0,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Disponibile usato

E-Book non acquistabile

Descrizione

"Quando l'amico Formiggini mi chiese per la sua collana di aneddoti un volume di Aneddoti Bibliografici, accettati subito volentieri, perchè mi pareva che con quelle poche note che mi trovavo ad avere raccolte in più di 50 anni che bazzico con i libri, con i ricordi personali della mia non breve carriera, con qualche libro meno noto che ho nella mia privata libreria, non fosse cosa difficile di mettere insieme un volumetto di qualche interesse. E in questo modo è venuto fuori il presente libro, dal quale ho cercato di sbandire la pesante erudizione ed il macchinoso apparato bibliografico, Se in questa occasione ho consultato, anzi dirò meglio, riletto i libri notissimi di aneddoti letterari e bibliografici del Disraeli, del Lalanne, dello Scarlatti, del Lumachi, mi sono guardato bene dal farne lo spoglio, anzi di regola, mi sono astenuto da riprodurre gli aneddoti che già essi avevano narrato, salvo pochissimi che ho presi soltanto perchè mi si inquadravano bene con gli altri e per quelli ho sempre citato la fonte. Quindi non ho fatto ricerche, non ho consultato autori, tranne che per controllare la esattezza di qualche citazione, precisare qualche particolare, poichè, anche se il libro era facile e senza pretese, la scrupolosità del vecchio bibliografo voleva essere rispettata. Ho disturbato molti amici e colleghi invitandoli a venire con i loro personali ricordi in aiuto dei miei. Di parecchi ho fatto il nome in debito luogo, ma non di tutti: accettino ora il mio grazie sincero. Non farò separata menzione che di Gustavo Gilj, bibliofilo, editore a Barcellona e ottimo amico che mi ha procurato parecchie notizie dalla Spagna e dei cortesi direttori della Deutsche Bücherei di Lipsia che liberalmente mi hanno dato informazioni tedesche. Ringrazio pure la Sig.na Dott. Olga Pinto che ha riletto le bozze e ha controllato per me molti titoli e molte date." GIUSEPPE FUMAGALLI