menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Veneti al fronte. Memorie di Guerra e Prigionia di combattenti veneti nella Seconda Guerra Mondiale
Veneti al fronte. Memorie di Guerra e Prigionia di combattenti veneti nella Seconda Guerra Mondiale
Riferimento: 9781100374642
Editore:
Edizioni DBS
Autore:
Piero Tessaro
In commercio dal:
1999
Pagine:
389 p., Book
EAN:
9781100374642
30,00 €
IVA inclusa
condizione
Nuovo
Usato - Buone condizioni
Quantità
Aggiungi al carrello
Ultimi articoli in magazzino
E-Book non acquistabile
Descrizione
"Veneti al fronte" è una raccolta di testimonianze di combattenti veneti nella Seconda Guerra Mondiale. Contadini, operai, professionisti veneti che, per scelta o per dovere, si sono di colpo trovati a combattere sui vari fronti, dove molti di essi hanno trovato la morte e molti... sono divenuti eroi: eroi per caso, spesso inconsapevoli, quasi sempre ignorati. Una guerra combattuta da soldati che, come in tutte le guerre, non conoscevano il grande contesto in cui erano inseriti e il motivo per cui dovevano combattere e morire; ma ognuno di essi era sostenuto da una propria "fede", dallo spirito di corpo che aleggiava nei reparti e da quell'innato senso del dovere che generalmente alberga nella Gente Veneta. Alpini, carabinieri, fanti, marinai, artiglieri, aviatori: ognuno racconta "la propria guerra" vista da una trincea, da una ridotta, da bordo di una nave da guerra, da dietro un'isba nella steppa gelata, dallo squallore di un campo di concentramento, dall'alto di un caccia che volo a 600 chilometri l'ora fra le esplosioni dei micidiali ordigni sparati dai cannoni da 88 tedeschi. Una "guerra personale" che spesso si è conclusa fra la morte, le sofferenze e le umiliazioni di una tremenda prigionia nei campi di concentramento di tutto il mondo. Ai ricordi dei combattenti di uniscono i racconti di tante altre persone che, pur non coinvolte direttamente in fatti d'arme, furono tuttavia testimoni di importanti avvenimenti legati all'ultimo conflitto mondiale. "Veneti al fronte", oltre ad un avvincente testimonianza di piccoli e grandi fatti bellici vissuti sulla propria pelle dai protagonisti del libro, racconti che coinvolgono fortemente il lettore e che si fanno leggere tutto d'un fiato, vuol essere anche un severo monito per le generazioni di oggi: "Basta guerre e... non più reticolati nel mondo!".
Condividi