menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Ragazzi
Materiale educativo
Materiale educativo: guide allo studio e alla preparazione degli esami
Edo & Lara e il medaglione perduto. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 1ª
Edo & Lara e il medaglione perduto. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 1ª
Riferimento: 9788859015796
Editore:
Erickson
Autore:
Ripamonti Claudio
Collana:
I MATERIALI
In commercio dal:
03 Maggio 2018
Pagine:
86 p., Libro in brossura
EAN:
9788859015796
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe prima - italiano , matematica , storia , scienze e geografia - sotto forma di divertenti giochi enigmistici che scandiscono le tappe di un avvincente percorso in un paese lontano. Con i gemelli Edo e Lara, il cane Biscotto e la buffa zia Olga, i bambini diventano i protagonisti di un interessante viaggio in Perù, alla ricerca di un antico medaglione scomparso. Via via che svolgono le schede-gioco di crescente difficoltà, i bambini dovranno attaccare gli stickers dell'equipaggiamento (prima parte) e completare il puzzle finale (seconda parte), risolvendo così l'enigma. In una cornice riccamente illustrata, potranno quindi: consolidare le abilità di letto-scrittura, logica e matematica, le sequenze temporali, le parti del corpo, i materiali, i concetti topologici, i percorsi e le mappe; divertirsi con gli stickers; imparare alcune notizie e curiosità sul Perù, in un contesto di interculturalità.
Condividi