La moderna musica. Storia della musica dal Settecento al Novecento

Riferimento: 9788861787339

Editore: UNI Service
Autore: Eugenio Raneri
In commercio dal: 2011
Pagine: 338 p., Libro in brossura
EAN: 9788861787339
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

L'idea di moderno che dà il titolo al secondo volume di Storia della Musica, è un momento altamente significativo di quanto sta emergendo nel corso del XVIII secolo in forza di concezioni e sensibilità nuove che si sostituiscono progressivamente alle precedenti visioni estetiche. Per quanto quella dell'illuminismo non sia una categoria musicale, nondimeno in quest'epoca la scrittura musicale giunge a un livello superiore di chiarezza, eleganza e armoniosità dello stile, come bene si può evincere dai capolavori di Haydn e Mozart. Poi, il cambiamento della cultura, la progressiva caduta dell'aristocrazia a seguito degli eventi rivoluzionari trova in Beethoven, teso tra classicismo e romanticismo, un protagonista assoluto che imprime allo stile musicale una svolta decisiva e afferma la centralità dei valori individuali dell'artista influenzando non poco l'intero Ottocento.