Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto

Riferimento: 9788848809870

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Corrado Setti, Gabriella Goglio
Collana: Itinerari musicali
In commercio dal: 19 Febbraio 2010
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788848809870
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Gli autori ripercorrono le principali tappe del processo musicale, dal quale nel Seicento nasce la forma concerto, che giungerà nei secoli successivi alla sua compiutezza classica, rimanendo però ancora oggi aperta alla possibilità di ulteriori sviluppi. Vicenda quasi romanzesca, caratterizzata dall'emergere di situazioni in continuo mutamento e dall'entrata in scena di personaggi sempre nuovi, fino all'imperioso affermarsi dei due protagonisti assoluti: il solista e l'orchestra. La chiave di lettura proposta non è però puramente storico/tecnica, pur non mancando nel testo indispensabili cenni di tal genere: avvicinando la musica come linguaggio in cui l'uomo obiettiva la qualità del proprio sviluppo interiore e dei valori che vuole incarnare nella propria vita, ecco che le due entità strutturali solista/orchestra si svelano all'ascoltatore come immagine emblematica del rapporto individuo/mondo, con tutta la problematica che da esso scaturisce e con l'inesauribile gamma di sentimenti che sostanziano il confronto, lo scontro, il perdurare dell'antitesi o la ricomposizione armonica del conflitto.