menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Saggistica
Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Cogito ergo amo. Il diario della Signorina S. e altre storie di donne a Mantova
Cogito ergo amo. Il diario della Signorina S. e altre storie di donne a Mantova
Riferimento: 9788898662562
Editore:
Il Rio
Autore:
Cirigliano Antonio Maurizio
In commercio dal:
01 Gennaio 2016
Pagine:
54 p., Libro
EAN:
9788898662562
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Ultimi articoli in magazzino
E-Book non acquistabile
Descrizione
Gli uomini si dividono in due categorie: gli uomini che parlano di donne e gli uomini che parlano con le donne. Io di donne preferisco non parlare. Questa celebre frase di Gianni Agnelli, con la sua consueta provocatoria ironia, suona un po' come un consiglio sussurrato nell'orecchio del pubblico maschile. E non sembrano esserci dubbi nell'affermare che, per quanto gli uomini si possano sforzare, da soli non riusciranno mai ad afferrare qualcosa dell'universo femminile: senza dialogo, senza curiosità, l'altra metà del cielo è destinata a restare un mistero. Questo libro di Antonio Maurizio Cirigliano sembra proprio seguire i consigli dell'Avvocato: il suo protagonista si sente naturalmente attratto verso il mondo di Venere, è curioso, vuole capirne di più e per farlo non cerca in se stesso o nelle chiacchiere con gli amici quelle risposte che da lì non possono arrivare; al contrario, capisce che solo entrando dentro i ragionamenti femminili si può provare a varcare le porte del mondo delle donne.
Condividi