menu
arrow_back
340 906 8684
info@solelibri.it
Cerca la tua lista
I tuoi ordini libri
Carrello
0
0,00 €
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Totale
0,00 €
checkout
CATEGORIE
add
remove
Arte, musica e spettacolo
add
remove
Economia e diritto
add
remove
Filosofia e psicologia
add
remove
Informatica e web
add
remove
Lingue e dizionari
add
remove
Materiale educativo
add
remove
Migliora te stesso
add
remove
Narrativa a fumetti
add
remove
Politica e governo
add
remove
Saggistica
add
remove
Scienze
add
remove
Umorismo
add
remove
Viaggi e vacanze
add
remove
Vita all\'aperto
add
remove
Home
LIBRI USATI
CHI SIAMO
CONTATTI
Home
Libri
Saggistica
Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Bianca
Bianca
Riferimento: 9791222799728
Editore:
Youcanprint
Autore:
Iano Gaia
Collana:
FICTION / Generale
In commercio dal:
16 Settembre 2025
Pagine:
238 p., Libro
EAN:
9791222799728
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Aggiungi al carrello
Non disponibile
E-Book non acquistabile
Descrizione
Sorridiamo di noi, nei nostri occhi innamorati. Bianca quarantenne single, si racconta in quello che è il suo mondo fragile, fatto di Amori, passioni, disegni sul futuro. Si definisce un frutto caduto dall'albero, destinato a marcire per terra e che nessuno guarda, perché l'occhio punta ai rami, come è giusto che sia. L'amore che spinge il mondo e che dà vita e che solo quando ti innamori fa vedere i difetti e te ne accorgi dopo, una volta che il cuore è stato definitivamente infiammato. Davide, ICE, Claudio, Marco. Gli uomini di Bianca. I suoi maschi che donano passione, forza, positività, tristezza. Perché mi sono lasciata prendere così intensamente da ICE?, Perché mi sono costruita una trappola nella quale poi sono deliberatamente caduta con Claudio? Queste sono le domande che affliggono Bianca: la testa è veloce, molto più della penna e sta già aprendo uno squarcio, come un quadro che si rompe e fa intravedere un altro mondo, come la ferita nel cuore, che continua a stillare sangue, goccia dopo goccia, esaurendo le forze. Un maestro che dipinge su una tavolozza bianca ed ha preso forma, la forma di Bianca. Il sesso, il meraviglioso gioco di acrobazie che ammiriamo allo specchio, già solo quello varrebbe oro. Il sesso che dà una scarica ormonale e che rende più belli, positivi e attivi: dà benessere ed energia per affrontare la merda che ci aspetta fuori. E ICE lo incarna alla meraviglia e lo vive in modo invidiabile: i suoi occhi prendono luce e si animano improvvisamente. La vita è come una giostra: non sai se alla fine ti farà scendere con il vomito o con un sorriso di estasi. La favola della mezza mela racconta che non esiste la nostra metà perfetta: esistono tante metà, con dei bozzoli e delle rugosità che ci sforziamo di far quadrare con le nostre, dando l'apparenza che combacino perfettamente, ma non è così. Piangere e allo stesso tempo ridere guardando allo specchio quel viso distrutto dalle lacrime, per un motivo che non c'è o svegliarsi sereni e trovarsi a fine serata con una malinconia addosso che ti opprime, sono gli interrogativi che Bianca si pone lungo il suo raccontarsi. Bianca piange per sé, per la sofferenza e la fragilità di tutte le donne che amano troppo e che non sanno amare. Piange per una vita insieme ad un uomo che non ci sarà mai, per come lo vorrebbe. Piange perché sa che rimarrà sola. Piange, nutrendosi di malinconia per un Davide che forse non ritroverà mai più. Piange perché sa di non essere come Marco, semplice ed istintivo e che le ha donato tutta la gioia che si possa provare in una donna, ma anche tutto il dolore che alla gioia si accompagna. Bianca è andata con mille uomini pur di dimenticarne uno solo e non è servito. Lui è dentro di lei e sarà solo la sua volontà che potrà, un giorno, allontanarlo dal suo cuore.
Condividi