Grandi coalizioni. Quando funzionano, quando no

Riferimento: 9788874932092

Editore: BE Editore
Autore: Maurizio Stefanini
Collana: Storia storie memorie
In commercio dal: 03 Aprile 2008
Pagine: 189 p., Libro in brossura
EAN: 9788874932092
7,00 €
IVA inclusa
condizione
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Va di moda in Italia la Grande coalizione. Auspicata come Larga intesa, demonizzata come Inciucio, metabolizzata in passato come Compromesso storico e Solidarietà nazionale: la tentazione o l'incubo di un'alleanza tra i grandi partiti per porre fine al ricatto dei piccoli e/o rifare assieme le regole del gioco. Che non è poi esattamente la stessa cosa. Ma per togliersi il rimorso, dopo tanto auspicare alternanze anglosassoni e governabilità teutoniche, tutti a evocare altre esperienze straniere, che ci mostrano come anche le grandi democrazie ogni tanto ricorrono al grande abbraccio: Grasse Koalition, War Cabinet, Cohabitation. Cosa indicano però effettivamente queste parole? Il fantasma del consociativismo deve per forza evocare immagini negative? E quand'è che le grandi democrazie derogano alla fondamentale regola della contrapposizione tra programmi e proposte? Dalla politica dei pilastri al consociativismo costituzionalizzato, dalle coalizioni di guerra a quelle di Liberazione, dall'esempio tedesco ai problemi del presidenzialismo e al passato ingombrante delle democrazie popolari: un libro per tentare di spiegare alcune cose difficili senza annoiare.