Vita alla luce della fede. Riflessioni filosofiche e socio-politiche sull'encicl

Riferimento: 9788849839494

Editore: Rubbettino
Autore: Antiseri Dario; Felice Flavio
Collana: Catholica
In commercio dal: 15 Gennaio 2014
Pagine: 144 p., Libro
EAN: 9788849839494
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La fede è un dono di Dio. È la risposta a una Parola che interpella personalmente, a un Tu che chiama per nome. Così Papa Francesco nell'Enciclica Lumen fidei. E qui torna in mente Blaise Pascal: La fede è un dono di Dio. Non crediate che diciamo che è un dono del ragionamento. La fede è differente dalla dimostrazione: questa è umana, quella è un dono di Dio. Tra credere e cercare non c'è un aut-aut, c'è piuttosto un et-et. La scienza non risponde, per principio, alle domande più importanti per l'uomo; la filosofia non salva; e il senso è sempre religioso. Chi crede, vede; vede con una luce che illumina tutto il percorso della strada - di una strada liberata, innanzitutto, da assoluti terrestri, a cominciare dall'idolatria dello Stato: Kaysar non è Kyrios. È l'intera esistenza umana che Papa Francesco vede illuminata dal faro della luce della fede: l'origine e la fine della vita; l'inviolabile dignità di ogni singolo essere umano; il valore della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna, la ricerca di modelli di sviluppo che non si basino solo sull'utilità e sul profitto; il rispetto della natura quale dimora a noi affidata perchè sia coltivata e curata; un concreto e mai distratto impegno per la giustizia, per il diritto e per la pace; il senso della sofferenza quale tappa di crescita della fede e dell'amore. Una fede non intransigente, ma che cresce nella convivenza che rispetta l'altro; non può essere un rifugio per gente senza coraggio.