Incanti

Riferimento: 9788883891779

Editore: Zephyro Edizioni
Autore: Federico Roberto
Collana: Anelito
In commercio dal: 12 Aprile 2024
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788883891779
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I ventisei racconti presentati in questa raccolta non necessitano di chiarificazioni particolari. Sono suddivisi in quattro capitoli, i quali introducono la tematica principale del gruppo di racconti. Il primo capitolo, La voce degli antichi, è incentrato sul mondo antico, perlopiù di matrice classica. Per Gli Oneiroi l'autore si è servito delle Teogonie di Esiodo e Igino, anche se solo in minima parte. Gli altri racconti, alcuni dei quali concernenti storie epiche e mitologiche, sono frutto della sua immaginazione. Il secondo capitolo, Anatemi, racchiude i racconti più brutali dell'intera raccolta. L'uomo e la macchina è veramente un dialogo avvenuto con una Intelligenza Artificiale, mentre per La danza dei sette veli il narratore ha attinto dai vangeli di Marco e Matteo. L'avventura del cuore a quanto pare è una storia vera, F. è invece una rivisitazione di un celebre racconto popolare tedesco, già verseggiato da Marlowe e Goethe. Contemplazioni e fantasie, il terzo capitolo, contiene le storie più immaginose, le quali si mescolano a vagheggiamenti quasi rabberciati su alcuni elementi che abitano la natura. Conformazione della musica è una sorta di saggio breve al quale sono state date le sembianze di un racconto, La canzone è la descrizione estemporanea di una vera esperienza musicale. Il quarto e ultimo capitolo, Eroi e virtuosi, vede protagonisti alcuni personaggi storici e altri inventati. Le parole del primattore de Il primo e ultimo dandy hanno una parvenza di verità, La luna e il pastore è un dialogo stoico sul dolore e Lettera di un romantico non è del tutto frutto della fantasia. Protagonista di quasi tutti i racconti è l'umanità intera, e i temi trattati sono, in ordine sparso: libertà, ingenuità, osservazione, dolore, bellezza, arte, atarassia, fallibilità, ossessione, accettazione della fine, superbia, vita, possessione, fantasia, sogno, musica, introspezione, amore, morte, conoscenza, autodistruzione, odio, imperfezione, ribellione, amicizia, delirio, sacro, profano, casualità degli eventi, natura, nichilismo, fratellanza, iniquità, disperazione, redenzione, ciclicità e immortalità.